Dott.ssa Maria Libera Tanese
Psicologa - Psicoterapeuta
Mi presento

Mi chiamo Maria Libera Tanese, sono Psicologa e Psicoterapeuta Cognitivo-Comportamentale iscritta all’Ordine della Regione Abruzzo (n. 2636) e risiedo ad Avezzano (AQ).
La mente umana ed il suo funzionamento mi hanno sempre affascinata, tanto da aver avuto le idee chiare fin da subito sulla professione che avrei svolto. Sono nata e cresciuta a Lucera, una cittadina pugliese nella provincia di Foggia, dove ho acquisito le basi della mia formazione in psicologia, presso il Liceo Socio-Psico-Pedagogico “A.Rosmini”. Gli anni del liceo mi hanno introdotto nell’affascinante mondo della psiche e del suo imprescindibile legame con il corpo. L’interconnessione che c’è tra questi due elementi è l’aspetto che più mi ha incuriosita e mi ha motivata alla comprensione del funzionamento umano e delle sue disfunzioni.
Dopo gli anni di liceo, mi sono trasferita a Roma per iniziare il mio percorso formativo presso l’Università “La Sapienza”, conseguendo nel 2009 la Laurea Triennale in Scienze e Tecniche Psicologiche della Valutazione e Consulenza Clinica e nel 2011 la Laurea Magistrale in Psicologia Dinamico-Clinica nell’Infanzia, nell’Adolescenza e nella Famiglia.
Durante la formazione universitaria, al fine di individuare il mio attuale campo di interesse, ho fatto esperienze in ambiti diversi. Mi sono occupata di Disturbi dell’Apprendimento, conseguendo un Master sulla Clinica della Dislessia e Disgrafia, organizzato dal Centro Studi Itard.
Ho fatto esperienza nell’ambito dei Disturbi dello Spettro Autistico, occupandomi di riabilitazione ed educazione all’autonomia indirizzata ad adolescenti autistici presso l’Istituto “Leonarda Vaccari” di Roma.
Inoltre, mi sono confrontata con il mondo dei disturbi psichiatrici, svolgendo quattro anni di esperienza, come volontariato e tirocinio (pre e post lauream), presso il Centro di Salute Mentale Innocenzo IV e il Centro Diurno “Valle Aurelia” della Asl Roma E. Quest’ultima esperienza ha segnato in modo particolare la mia formazione, determinando la scelta di lavorare con adulti e giovani, che manifestassero difficoltà psicologiche, attraverso la psicoterapia.
Nel 2013 ho conseguito l’abilitazione all’esercizio della professione di Psicologo, presso l’Università “La Sapienza” di Roma.
Nello stesso anno, vicissitudini personali mi hanno portato a trasferirmi in Abruzzo, ad Avezzano, dove ho acquisito competenze nel funzionamento psicologico in adolescenza. Dal 2015 al 2018 ho collaborato con il S.I.Psi.A. di Avezzano, un servizio Asl di Psicoterapia esclusivamente rivolto alla popolazione giovanile e ho condotto Sportelli d'Ascolto C.I.A.O. (Centro Informazione Ascolto e Orientamento) presso diverse scuole della città.
Nel 2015 ho iniziato la formazione quadriennale in Psicoterapia e nell’aprile del 2019 ho conseguito il titolo di Psicoterapeuta Cognitivo-Comportamentale presso l’Istituto Beck di Roma.
La specializzazione in Psicoterapia mi ha permesso di acquisire competenze nell’ambito della Terapia Cognitiva Standard ma anche delle terapie di terza onda, quali Psicoterapia basata sulla Mindfulness (MBSR e MBCT), Acceptance and Commitment Therapy (ACT), Compassion Focused Therapy (CFT), la Dialectical Behavior Therapy (DBT), la Terapia Metacognitiva-Interpersonale, la Schema Therapy.
La mia attività di libero professionista va di pari passo ad una formazione costante ed aggiornata sui trattamenti più recenti, la cui efficacia è testata scientificamente.
Nel novembre 2016 ho frequentato il corso tenuto dalla Dott.ssa Isabel Fernandez a Roma, conseguendo la Certificazione come Terapista EMDR di primo livello, un metodo psicoterapico strutturato che facilita il trattamento di problemi legati ad eventi traumatici ed esperienze emotivamente stressanti.
Nel 2020 ho seguito dei corsi di aggiornamento sul Covid-19 e sugli effetti della pandemia sulla salute psicologica delle persone, organizzati dall’Istituto Superiore di Sanità.
Di cosa mi occupo
Svolgo la libera professione, offrendo servizi di:
- Consulenza
- Sostegno psicologico
- Psicoterapia ad orientamento Cognitivo-Comportamentale
- Training Autogeno
- Rilassamento
- Training sulla gestione delle emozioni
- Training dell’Assertività
- Training delle Abilità Sociali.